Che cosa c’è di nuovo in casa ASAI Terremondo? Ecco le ultime news, per restare aggiornati su eventi, iniziative, campagne, attività e molto altro.
News
Filtri
-

Volontariato allo Sportello Lavoro
Leggi di piùLo Sportello Lavoro ASAI apre a nuovi volontari e volontarie per il supporto di chi è in cerca di lavoro e orientamento professionale.
La tua esperienza e il tuo tempo possono avere un impatto reale!???? Cosa Farai:
Accompagnamento nella stesura di curriculum e lettere di pre... -

A settembre per 3 giorni di formazione!
Leggi di piùCi vediamo a settembre per tre spumeggianti giorni di formazione aperti ai volontari e agli operatori di ASAI e Terremondo.
Tanti gli appuntamenti.
Cominciamo il 18 settembre a Cascina Bert con una mattinata dedicata ad alcune riflessioni condivise in prossimità di un compleanno im...
-

Adotta un campo
Leggi di piùL’estate è arrivata e tanti bambini e bambine dai 6 agli 11 anni e adolescenti dagli 11 ai 14 anni di ASAI partono per i campi in montagna. Divertimento, natura, autonomia, amicizie: anche quest’anno ci prepariamo a vivere esperienze straordinarie, ma abbiamo bisogno di voi!
T...
-

Sono arrivate le Favole al WhatsApp
Leggi di piùScritte dai Piccoli Esploratori di San Salvario, dal gruppo medie di via Genè e dalla compagnia teatrale assaiASAI, le Favole al WhatsApp si ascoltano con lo smartphone! Basta scansionare i QR code e… voilà.
Richiedi le favole presso i nostri centri, scansiona i QR code e immergiti...
-

Frammenti di Pinocchio migrante
Leggi di piùDopo la lettura e il racconto della storia di Pinocchio, i minori stranieri del CPIA2 Piero Angela di via Madama Cristina e gli educatori di ASAI Anna e Samuele hanno individuato i nuclei tematici importanti del racconto. Da lì, studenti e studentesse hanno riscritto alcuni capitoli a partire da...
-

Migranti, lavoratrici, madri. Le donne dello Sportello Lavoro
Leggi di piùVictoria, Helen, Halima e tante altre: chi sono le donne che arrivano allo Sportello Lavoro di ASAI? Quali storie portano con sé? I loro racconti ci invitano a considerare il problema della “catena globale della cura” che coinvolge il contesto di arrivo e quello di partenza.
La catena...
