In rete con enti pubblici e privati, ASAI e Terremondo promuovono e realizzano progetti educativi per l’inclusione sociale e il protagonismo giovanile.
Progetti
Filtri
-
Well Being
2025-2026
Well being – L’alchimia dell’incontro propone un ampio ventaglio di opportunità multidisciplinari rivolte a minori e famiglie al fine di rafforzare la comunità educante. Attraverso il metodo cooperativo, il progetto stimola la partecipazione a...
-
Si può fare
è una metodologia di coinvolgimento giovanile e di attivismo comunitario, finalizzata alla valorizzazione delle idee dei giovani, grazie al supporto ed al lavoro di prossimità offerto dai partner local...
-
Il mio posto nel mondo
Dal 2021, il progetto prevede azioni di supporto scolastico, attività sportive, laboratoriali e scientifiche, campi estivi e sportivi per adolescenti, sostegno linguistico per L2 lingua seconda e rafforzamento delle materie di base, percorsi mirati di orientamento scolastico e job oriented, form...
-
Ricominciamo
Dopo una precedente collaborazione, nel 2012 è stato siglato un protocollo d’intesa tra ASAI, Polizia Municipale di Torino e Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni del Piemonte e della Valle d’Aosta, per attivare percorsi di giustizia riparativa con adolescenti ...
-
Il Centro per i giovani
Dal 2009, il progetto “Il Centro per i Giovani” del Centro Interculturale della Città di Torino, in collaborazione con ASAI, propone attività di sostegno scolastico per studenti delle scuole superiori e attività per bambini dell’infanzia e primaria, laboratori, attività culturali e anim...
-
Giovani Investimenti
Dal 2014, il progetto supporta alcune attività educative del centro aggregativo di via Pinerolo 10 a favore di preadolescenti e adolescenti, parte delle attività di Radio Linea4, la sperimentazione di moduli laboratoriali in alcune scuole per il miglioramento della convivenza e del benessere de...